SERVIZIO - Fonte: Colosio Grazia. Grazie! [Clicca sulle miniature per ingrandire]
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
La prima prova del Circuito 4C Primavera si è disputata a Braone, prova a cui Enzo Gnani tiene particolarmente essendo dedicata all’amico che si è spento troppo giovane, ma che senz’altro ha tifato tutti i bikers che si sono sfidati
sul circuito di circa 7 km che Enzo in collaborazione con l’ASD Braone e Csi Ciclobrescia sono tre anni che organizza. A fare da commento all’evento lo speaker Silvio Mevio che ha movimentato la mattinata e ricordato tutti i collaboratori dagli amministratori del Comune di Braone, presente l’ass. Servizi Sociali Anna Prandini che ha portato i saluti del Sindaco e “ … confermato che tutte le Associazioni del paese, collaborano per la riuscita di questi evento, che sono in grado di far conoscere il nostro paese, dalle origini contadine, che nasconde nei propri anfratti molte bellezze: dai Silter (piccoli rifugi cantine), vecchi portali che coronano le abitazioni, artigiani che dalla pietra ricavano bellissime sculture esportate in tutta Italia, e coltivazioni tipiche quali la castagna che negli anni passati era chiamato il pane dei poveri, grazie e complimenti a tutti arrivederci al prossimo anno”.
Alla partenza prevista alle 10,30, per consentire a tutti i cittadini di prendere parte alla Messa domenicale, 115 bikers provenienti dalla provincia di Brescia Bergamo e Sondrio,bellissima sorpresa anche la presenza di Alessandro Checuz (amico di Enzo) che ha voluto riassaporare la festa che caratterizza le manifestazioni amatoriali è risalito in MTB dopo 10 anni dai suoi risultati eccezionali (ha vinto per 4 volte consecutive la Rampilonga) : durante le premiazioni ha fatto anche da “valletto” consegnando i premi e complimentandosi con i bikers dal primo all’ultimo “ … ho apprezzato in modo particolare questa gara, perché mi ha saputo far riassaporare il profumo e la brezza delle gare che ho disputato in giovinezza, è stato bellissimo mescolarmi fra voi e vedervi sfrecciare e godere con voi il profumo di questa natura ancora così frizzante”
La partenza della gara alle 10,30 davanti al negozio di Enzo, dove consegna e mette a tutto punto le bici della squadra e di qualche amico o cliente, da qui ha fatto da sfondo al lungo serpentone: passato il treno delle 10,29 … una volta alzatesi le sbarre, veniva dato il via … davanti a tutti Fotogliso con moto a fare da apripista e il quoad con sopra l’operatore video …. ma per non farci mancare niente sopra le nostre teste anche il drone della RM video e Foto di Braone che ha immortalato la partenza e gli arrivi. La prima sparata di Michele Catina è stata subito ricucita da due atleti della Valcamonica: Oscar Mariotto e Tiziano Bondioni che hanno affrontato a tutta la prima salita che portava all’inizio del giro, ma le carte in tavola venivano presto messe in chiaro e sotto lo striscione di fine giro di lancio era la figura di Michael Faglia seguito a breve dal fratello Mattia (al quale aveva raccomandato di stare al coperto e non forzare)poi Alessio Bongioni, Luca Signori ,Michele Catina, Nicola Bazzani, Enzo Gnani, Matteo Cominotti … seguiti dal gruppone. La prima salita nelle viuzze di Braone vedeva sempre Michael e Mattia Faglia, a ruota Andrea Tosi e la maglia giallonera di Enzo Gnani, Luca Signori tutti in fuori sella iniziavano a scrollarsi la coda. Alla prima discesa era Michael Faglia in vantaggio di 20” sul fratello Mattia, seguivano Stefano Rizza, Bongioni e Gnani. Durante il secondo giro Michael si trovava con la gomma a terra, senza perdersi d’animo provvedeva alla riparazione con il fast, questo problema gli faceva perdere 4 posizioni. Un assistente al percorso che ha assistito alla riparazione affermerà sotto lo striscione “ … uno spettacolo, ha fatto un saltino sulla scala e ha appurato che aveva la ruota a terra, è sceso, e in 30” a sparato lo spray ed è ripartito a tutta all’inseguimento di chi l’aveva superato, veramente spettacolare ..”. Scongiurata la foratura ha continuato la gara all’attacco per ricucire lo strappo e riconquistare la testa della corsa, “galoppando” raggiungendo Mattia che solitario conduceva la gara, Dopo aver effettuato 4 giri con il tempo di 1h05’ si presentavano sotto lo striscione d’arrivo mano nella mano i due fratelli, Michael qualche metro prima aveva scherzosamente spruzzato con l’acqua della borraccia Mattia perché lo aveva visto affaticato.
I giovani hanno fatto due giri, podio dominato dai camuni, che conoscono bene queste salite dove si divertono ad allenamenti: 1° Diego Sorteni (Gnani Bike) 2° Fausto Gasparini (Niardo For Bike) 3° Alessandro Sgrafetto (Niardo For Bike), 4° Davide Abeni (Cicli Mant’s).
La gara femminile è stata dominata da una cittadina Bresciana Roberta Seneci (Rosola Bike) che ha dedicato la vittoria al marito Marco Gilberti che l’aspetta a casa a causa di un infortunio occorsogli la scorsa settimana. Tre giri per le atlete: 1ª Roberta Seneci in 1h03’28, dopo quasi 3’39” giungeva 2ª Valentina Garrattini e 3ª Daniela Poetini (Sellero Novelle).
Un ricco rinfresco curato dalle mamme e mogli degli organizzatori hanno rifocillato atleti e sostenitori, e sul prato verde del parco giochi sono state effettuate le premiazioni. Al vincitore assoluto Mattia Faglia (Team RCR Corte Franca) è stato offerto un trofeo realizzato dall’ artigiano Mario Arimondi di Cevo in ferro battuto, per far si che anche l’arte della Vallecamonica sia un messaggio di promozione.
Qualche difficoltà a fare la prima foto del podio sotto lo striscione, due erano i primi i f.lli Faglia e quindi il terzo Stefano Rizza una prima volta l’abbiamo fatto posizionale sulla destra e una volta sulla sinistra dei vincitori. Ma il verdetto è stato poi deciso a tavolino: vittoria per il più giovane: 1° Mattia Faglia (Team RCR Corte Franca) 2° Michael Faglia (team RCR Corte Franca), 3° Stefano Rizza (A.S. Boario) 4° Enzo Gnani 5°Daniele De Maron 6° Alessio Bongioni 7° Andrea Tosi 8° Francesco Mensi 9° Matteo Cominotti 10° Stefano Bonadei.
Il circuito 4C vi ricorda il prossimo appuntamento a Iseo con la 3ª Starterbike l’11 maggio, che sarà occasione per incoronare anche i vincitori del circuito 4C invernale.
Comunicato Stampa:
Colosio Grazia
Cell 349 7161460
Tel 030 980090