
Mancano due settimane allo Start dell’VIII° Trofeo cittadino del 9 marzo prossimo dedicato alle ruote grasse e il C.O. sta ultimando i preparativi per la gara e per gli eventi collaterali. Manca davvero poco alla Mediofondo
MTB del Piave® in programma domenica 9 marzo prossimo a San Dona' di Piave (Ve), da dove giungono le ultime news sul programma che oltre all'appuntamento sportivo prevede alcuni momenti folcloristici e culturali che arricchiranno la giornata, per pubblico e accompagnatori. Ritorna la parata della Pattuglia Ciclistica dell’Associazione Nazionale Bersaglieri che con le loro bici storiche faranno da apripista alle centinaia di biker schierati su Corso Trentin. Subito dopo il "Via" (ore 10,00), che sarà dato come ormai da tradizione dal Campione Mondiale Moreno Argentin, sarà la volta dei motori con le sfilate delle mitiche e coloratissime due ruote del “Vespa Club San Donà” e quelle d'epoca del Moto Club "Freni a Tamburo" che poi esporranno i mezzi su Piazza Indipendenza.
Alle 10,30, mentre gli atleti saranno di ritorno dal "giro di lancio", al Centro Culturale "Da Vinci", sarà inaugurata e quindi aperta al pubblico la mostra fotografica"Splendida Natura d'Africa" di Roberto Bartoloni organizzata dalla LIPU. Sempre nel contesto del “salotto cittadino” saranno presenti stand istituzionali, di associazioni culturali e di volontariato, nonché promozionali inerenti alle due ruote e non. Musica e la radiocronaca di Luciano Martellozzo si alterneranno durante la gara e il passaggio dei ciclisti in attesa dell'arrivo dei primi tre assoluti, maschile e femminile, ai quali sarà riservata una premiazione volante che li vedrà premiati direttamente dal maestro artigiano Alessio Paci (www.paciterrecotte.com), con delle sue realizzazioni, quindi l'omaggio floreale e il noto cocktail Bellini della Vinicola Canella (www.canellaspa.it).
Le premiazioni si completeranno successivamente al Palasport "Barbazza" di Via Unità d'Italia durante il Pasta-Party che, previsto anche per gli accompagnatori, sarà arricchito da un gustoso piatto tipico veneto; "Muset e purè". Naturalmente saranno attivi tutti i consueti servizi post-gara. Nel pomeriggio, alle 16,30 all'Auditorium del "Da Vinci", la giornata si chiuderà con una rappresentazione teatrale gratuita, che vedrà il Gruppo “Amici di Cesco” recitare due brevi, ma divertenti, atti in dialetto veneto. Grande e basilare, il supporto delle Amministrazioni pubbliche (Regione, Provincia e Comuni), Enti, aziende e privati, per la riuscita di un evento che oltre allo sport rappresenta un momento di promozione del territorio del Basso Piave, con la sua storia e la sua cultura.Intanto in questi giorni diversi i biker scesi lungo le sponde del Fiume Sacro alla Patria per provare il tracciato, in gran parte già definito e segnalato. Il C.O. Piave Sports invita comunque i biker a rispettare luoghi e proprietà pubbliche o private, le quali saranno aperte solo nella giornata di gara. Altra comunicazione importante del C.O. riguarda il fatto che l’iscrizione (e quindi l’inserimento in griglia) è ritenuta “andata a buon fine” dal momento in cui viene effettuato il pagamento e inviato alla segreteria di gara al nr. Fax 041.5086039 oppure alla e.mail: iscrizioni@mediofondodelpiave.it
Regolamento e Info su www.mediofondodelpiave.it