COMUNICATO - Fonte: Comitato Organizzatore "PIAVE SPORTS". Grazie!
Lavoro organizzativo e preparazione del tracciato a pieno ritmo per la quarta edizione della gara veneziana, che trova già ottime conferme nell’avvio iscrizioni.Dopo l’annunciata novità sportiva data dalla “Gran-
Combinata del Doge”, già ampiamente illustrata nei precedenti comunicati, ecco alcune informazioni sul percorso della IV^ Mediofondo MTB del Piave, tappa del Circuito regionale “Veneto MTB Tour”, prevista Domenica 9 Marzo prossimo a San Donà di Piave (VE).
Riconfermato il centralissimo Corso Trentin quale “palcoscenico” di partenza (h. 10,00), passaggio e arrivo dei corridori che transiteranno così davanti a Piazza Indipendenza, “contenitore” d’eccezione per alcune realtà sociali, culturali, nonché produttive legate al territorio.
Con ciò Piave Sports riconferma il format gara della scorsa edizione che riscosse un grande successo tra gli atleti e il pubblico, portando di fatto questa specialità ciclistica direttamente nel cuore della città.
Grazie poi alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale la logistica pre-post gara sarà sempre presso l’ampio e attrezzato Palasport “Barbazza”, posto nella cittadella sportiva di Via Unità d’Italia, con tutti i servizi che un tale evento richiede, compreso il pasta-party, quest’anno gratuito anche per gli accompagnatori.
Un gadget “tecnico” di sicuro interesse, logato “Mediofondo del Piave”, sarà garantito sino a 600 iscritti e chi, tra questi, sceglierà la formula “Gran-Combinata” avrà diritto ad essere inserito nella speciale griglia che partirà subito dietro alla “Open” e a quella di merito. Per tutti gli altri a fare l’ordine di partenza sarà invece la cronologia delle iscrizioni che, aperte da una settimana, stanno già registrando un buonissimo trend da parte dei fedelissimi biker.
Ma veniamo al percorso; il cosiddetto “giro di lancio” di Musile (circa 8 km) sarà inverso rispetto allo scorso anno e ciò dovrebbe permettere ai biker di arrivare più distanziati alla Scalinata-Cristallo, per poi entrare subito dentro al percorso fluviale. Seguiranno quindi una dozzina di km tra argini, sponde del Piave e nuovissimi single-track, sino a lambire il sottopassaggio autostradale di Noventa che rappresenta il giro di boa, nonché uno dei rilevamenti intermedi della gara. Da qui i biker ritorneranno in direzione San Donà comprendo, più o meno, il medesimo chilometraggio di sterrato sino ad intraprendere l’unico pezzo d’asfalto che li immetterà in una inedita strettoia in discesa per la passerella davanti a Piazza Indipendenza (intermedio dei 30 km), da dove con una totale inversione ritorneranno verso il Ponte della Libertà e quindi rientrando subito in ambito fluviale per altri 22 km. e chiudere la gara nuovamente davanti alla centralissima piazza.
Ristoro finale, premiazione volante dei tre assoluti e poi tutti alla Pala-Barbazza per festeggiare atleti e squadre vincitrici assieme a “The Voice”, Luciano Martellozzo, che dopo la cronaca in diretta saprà come sempre tener alta l’attenzione di biker e spettatori.
Uno spettacolo teatrale gratuito segnerà invece l’aspetto culturale della Mediofondo MTB del Piave che, offerto da Piave Sports grazie al patrocinio del Comune di San Donà di Piave, si terrà alle 16,30 presso l’Auditorium Leonardo da Vinci (Piazza Indipendenza) dove il conosciuto Gruppo Teatrale “Amici di Cesco” metterà in scena due divertenti atti in dialetto veneto.
Info, Regolamento e Iscrizioni suwww.mediofondodelpiave.it