Quantcast
Channel: Ciclocolor
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

2015-07-19 ACSI - Strada Campionato Italiano Cross Country a Ravascletto (UD)

$
0
0

CLASSIFICA - Fonte: Marco Piva.Grazie!

 

RAVASCLETTO (UD) -  L’applauso più caloroso è andato alla famiglia Chittaro dell’ asd KyKoSys, per il gran lavoro svolto nell’organizzare un campionato italiano cross country degno di questo nome. L’appuntamento clou per gli appassionati delle ruote grasse, tesserati ACSI, ha visto la partecipazione di oltre 200 rider provenienti da ogni parte d’Italia che si sono cimentati lungo i 7 km del tracciato, disegnato con cura alle pendici del monte Zoncolan. Il comitato organizzatore, sotto la giuda del responsabile provinciale ACSI ciclismo di Udine, Franco Bon, ha curato nei minimi dettagli anche gli aspetti inerenti la logistica e l’intrattenimento, con stand eno-gastronomici affiancanti a quelli dedicati agli amanti delle due ruote. Il gradimento degli atleti e del folto pubblico assiepato ai margini del percorso hanno fatto il resto, regalando una splendida giornata di sport e turismo nel cuore della Valcalda.
Partenze differite per le varie categorie in corsa, con Donne e Debuttanti a tagliare il simbolico nastro inaugurale, seguite dai Primavera. Erika Marta (Team Pegaso) e Luisa De Lorenzo (Team Este Bike Zordan) fanno sostanzialmente gara a sé, regolando la concorrenza già nel corso del primo dei due giri previsti conquistando il titolo 2015. Maglia tricolore a Kevin Bortoli (Skorpioni Racing Team) tra i debuttanti e al friulano Tommy Mingone (Azzida Valli del Natisone) nella categoria Primavera. Seconda partenza di giornata riservata ai Super gentlemen e anche in questo caso il primo ad avvantaggiarsi non si volta più, laureandosi campione d’Italia: Maurizio Borsato, Super gentlemen A in forza al Team Este Bike Zordan, interpreta al meglio il tracciato che si snoda lungo sentieri forestali e tratti interpoderali, giungendo al traguardo con il tempo di 57’52’’, davanti all’ottimo Giampietro Garofolin (58’30’’) del club Colli Euganei. Nota di merito per Lucio Pirozzini (Auzate M.R.G.) terzo assoluto e primo nella categoria Super gentlemen B. Nel primo pomeriggio scatta la gara per le categorie Junior e Senior. Il ritmo di corsa è davvero elevato con Denis Vogrig (Valchiarò) deciso a stroncare sul nascere qualsiasi tentativo di contrastarne il primato. Un primo giro da urlo in 22’39’’ e un’andatura costante nel secondo e terzo, garantisco al classe 1987 un arrivo in solitaria con il tempo di 1 ora 10’13’’ relegando Marco Del Missier (KyCoSys) a 2’40'' e Fabio Bertocchi (Team Morotti) a 6’30’’. Tra i Senior è Marco Colombo (La Cà di Ran-Raschiani) a prendere subito l’iniziativa cercando di imporre un ritmo di gara sostenuto nel tentativo di sbaragliare la concorrenza. Il piano sembra avere successo per il milanese che si presenta all’ultimo giro con una manciata di secondi sul più diretto inseguitore, Pasquali. Il portacolori dell’Ornello team bike compie il suo capolavoro proprio nell’ultima tornata di gara, raggiungendo e staccando Colombo sulle ultime rampe prima di ricevere l’applauso del pubblico e aggiudicarsi il titolo italiano con il tempo di 1 ora 12’28’’. La splendida giornata friulana non concede soste e si giunge così all’ultima partenza che vede impegnate le categorie Veterani e Gentlemen. Tra i veterani è Ivan Testa (TRT 35 TA Racing team) a fare il vuoto alle sue spalle chiudendo con il tempo di 1 ora 12’26’' davanti a Piermarteri (Skorpioni Racing team) e l’udinese Rudy Gollino (KyCoSys); quarto assoluto, e primo di categoria, il lombardo Carmelo Cerruto (HR Team) che ha avuto la meglio sul pur combattivo Paolo Laurencic (Chiarcosso help Haiti). Al termine della gara, dopo il classico rovescio temporalesco assai gradito ai concorrenti, cerimonia di premiazione con il primo cittadino di Ravascletto, Ermes De Crignis, a fare gli onori di casa. Tra i graditi ospiti della manifestazione anche Enzo Cainero, mentre ACSI Ciclismo ha fatto sentire la propria voce con l’intervento del Coordinatore regionale Eraldo Scipioni e del responsabile del comitato di Udine Franco Bon che ha voluto ringraziare l’assessore comunale Valter Francas e ha rinnovato i complimenti alla famiglia Chittaro, a Enzo Genio, Angelo Crucil e ai Giudici di gara per l’impegno profuso in questi mesi nell’organizzare un evento di tale portata.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

Trending Articles