COMUNICATO - Fonte: Consulta Nazionale di Ciclismo. Grazie!
Il giorno 25 novembre 2013 la Consulta Nazionale Ciclismo riunita a Roma presso la sede Nazionale del Centro Sportivo Italiano Via
della Conciliazione, 1 con il seguente Ordine del Giorno:
1. Regolamento, riorganizzazione e funzionamento della Consulta, con elezione del nuovo
organigramma in relazione all'aggiornata regolamentazione;
2. Delibere attività 2014 e relativo Vademecum esplicativo;
3. Definizione della posizione ACSI di cui alla DELIBERA N° 8 DEL 29 LUGLIO 2013
4. Assegnazione campionati nazionali di consulta e arti & mestieri 2014;
5. Varie ed eventuali.
Ha deliberato quanto segue:
approvazione del nuovo regolamento di funzionamento della Consulta Nazionale Ciclismo ed
elezione dell’organigramma dell’Ufficio di Presidenza nelle persone di Davide Ceccaroni Presidente, Paolo Pavoni Vice Presidente Vicario, Biagio Nicola Saccoccio Vice Presidente con
funzione di Segretario/Coordinatore, Pierangelo Vignati e Enzo Martino componenti.
Inoltre sono state elette le Commissioni competenti per settore:
Commissione Studi
Coordinatore Luigi Menegatti, Componenti Daniele Rosini, Giancarlo Ciofini, Pierangelo Vignati.
Commissione prevenzione doping e aspetti etico/disciplinari e di giustizia
Coordinatore Gianluca Santilli, Componenti Paolo Pavoni, Renato Buratto.
Ha riconfermato l'applicazione delle delibere e n° 6 del 29 luglio 2013 e n. 10 del 14 ottobre 2013,
ribadendo i criteri di tesseramento previsti dalle predette deliberazioni.
La Consulta , in relazione alla situazione dell’ACSI, pur prendendo atto di quanto dichiarato dal
Responsabile Ciclismo dell’ACSI in merito alla loro determinazione di dissociare completamente
l’attività dell’ACSI da quella dell’UDACE, annullando la Convenzione di Collaborazione con
l’UDACE stessa e costituendo organismi soltanto ACSI, ritiene che a fronte di notizie certe che
testimoniano tuttora sul territorio un realtà completamente diversa, che parlano di commistione tra
ACSI ed UDACE e di comportamenti contrari alle disposizioni della Consulta, delibera di
sospendere l’ACSI dalla Consulta, sospendendo al tempo stesso la reciprocità di partecipazione alle
gare, conseguentemente escludendo la partecipazione dei tesserati ACSI alle gare degli organismi di
consulta e viceversa, ciò fino a quando la totale separazione tra ACSI ed UDACE non sarà
concretamente conclamata ed accertata sul territorio, oltre che documentata da atti formali.
Il documento integrale: