Quantcast
Channel: Ciclocolor
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

2014-11-03 - La Società Ciclisti Casalserugo festeggia i 40 anni

$
0
0
SERVIZIOFonte: Livio Fornasiero. Grazie! [Clicca sulle miniature per ingrandire]
1 -  Portacolori dell'Sc Casalserugo in una gita in montagna1 - Portacolori dell'Sc Casalserugo1 - Portacolori dell'Sc Casalserugo all'arrivo di una GF1 - Portacolori dell'Sc casalserugo durante una Granfondo1 - Portacolori dell'Sc Casalserugo schierati

Casalserugo (Pd). La Società Ciclisti Casalserugo, si prepara a concludere anche l’anno 2014 e festeggiare i 40 anni dalla sua costituzione. La società è già alle prese con il nuovo programma per il 2015. Il direttivo, guidato dal presidente

Francesco Zaggia, il vicepresidente Federico Nicolè, il segretario Flavio Baldin e dai consiglieri: Michele Paccagnella, Massimo Stievano, Riccardo Rinuncini, Vincenzo Martena, Vilmer Biolo, Niveo Piovan e dall’ultimo arrivato Gianluca Faggin, sta programmando l’anno 2015 con delle nuove idee e proposte per il tour a tappe e le granfondo. Per il 2015 il gruppo si è rinnovato creando la nuova denominazione in Racing Team Casalserugo che parteciperà a quattro classiche: la Nove Colli, la Sportufull di Feltre, naturalmente la Granfondo di Padova, e la Maratona dles Dolomites; sono poi in programma altre granfondo ma verranno decise man mano che la stagione va avanti con il nuovo anno. Anche per il 2015 si sono messe le basi per il nuovo tour a tappe previsto nei giorni dal 29 - 30 – 31 maggio 01 – 2 giugno, con il “giro” che partirà da Forlì per evitare il primo giorno e l’ultimo un trasferimento di pianura. La 1^ tappa Forlì – Arezzo con transito per Verghereto e Passo La Verna; 2^ tappa Arezzo – Saturnia (Gr) transitando per la Val d’Orcia e Monte Amiata; 3° giorno, riposo, con solo una sgambata al mattino verso Pittigliano e Lago Bolsena; 4^ tappa Saturnia – Colle di Val d’Elsa; 5^ tappa Colle di Val d’Elsa - Forlì transitando per Chianti e passo del Mandrioli per un totale di circa 700 chilometri prevalentemente sulle strade appenniniche. Altro fiore all'occhiello del gruppo di Casalserugo sono le gare sociali e per il secondo anno consecutivo il campione sociale è Francesco Zaggia, che in volata ha avuto la meglio su Alberto Schiavon (pluri-campione sociale), Michele Paccagnella, Lucio Antonello e Daniele Faggian. Naturalmente non mancheranno le uscite classiche del sabato e della domenica lungo le strade dei colli Euganei e Berici, dove partecipa tutta la società, e non mancano iscritti del gentil sesso in queste uscite. Durante una riunione conviviale, sono state rivolte parole di elogio al vicepresidente Federico Nicolè, che ha utilizzato le proprie ferie per dare aiuto di volontariato in una missione in Africa. Inoltre, si è voluto ricordare che il 2015 sarà il 40esimo anno di vita della Società Ciclisti Casalserugo ed anche per questo, il direttivo si sta organizzando per una bella festa con tutti i soci e magari anche con tutti i presidenti che sono passati durante l'arco dei 40 anni di storia ciclistica, che hanno avuto l’onere di dirigere questa bella e viva società.

Livio Fornasiero


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

Trending Articles