
Cittadella (Pd). La 5^ edizione 2014 del “Brevetto del Grappa - Ferruccio ‘29” riservato ai ciclisti amatori si è conclusa con grande successo di partecipanti giunti a oltre 800 per un evento nazionale per gli appassionati della bicicletta e della montagna, scalando il Sacro Monte Patrio lungo i ben dieci
accessi possibili alla sommità dei 1776 metri che domina la pianura veneta, con la novità della 11^ sterrata per questa edizione, con un preciso Regolamento e le salite percorribili dal 1 marzo al 30 settembre. Come tradizione autunnale è stata fissata venerdì 17 ottobre alle ore 20 la grandiosa Serata di Premiazioni del "Brevetto del Grappa" al Palatenda della Pro Loco in piazzale Villa Rina a Cittadella inserita nel cartellone dell'Ottobre Cittadellese, con tanti ospiti del pedale tra cui l'ex-azzurro Marzio Bruseghin che vidimerà i tesserini delle centinaia di amatori. Negli anni sono intervenuti a firmare il Brevetto anche Gianluca Brambilla, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Gilberto Simoni. Importante anche la collaborazione tecnica-logistica del Veloce Club Tombolo presieduto da Angelo Berno e Sergio Pivato, il direttore di gara Pierluigi Basso e il direttore sportivo Flavio Miozzo. Quest'anno la nuova 11^ salita sterrata lungo il sentiero n. 105 è specifica per gli amanti della MTB; inoltre lo scorso 20 luglio è stato organizzato con successo il “Grappa day” ovvero l’annullo speciale per tutti quanti
arriveranno in vetta, in piena autonomia, per una qualsiasi delle 11 salite proposte. L'evento ideato e promosso dal Non Profit Center di Romano d'Ezzelino (VI) da quest'anno è curato da Energia Pura di Tezze sul Brenta (VI) diretta da Alberto Olivetto col coordinamento del "mitico" Ferruccio Lunardon classe 29 con una innata passione per la bici ed un amore spassionato per il Grappa e commosso per la splendida illustrazione all'evento avvenuto in diretta-Rai alla cronoscalata del Grappa del Giro d'Italia, ricavandone una spettacolare registrazione speciale di 10 minuti pubblicata nel sito Energia Pura ove si possono trovare anche tutte le informazioni della manifestazione e della serata..Alla ricca cena curata dal noto gruppo fieristico di Ca' Onorai al prezzo di euro 20 possono iscriversi tutti gli appassionati previa prenotazione alla email info@brevettodelgrappa.it e col dettagliato programma e prelibato menù nel sito fieristico-uffciale http://www.fieradicittadella.it/eventi/37-brevetto-del-grappa.html
Livio Fornasiero