
Faè di Oderzo (TV): Il G.P. borgo Barattin, organizzato dall’asd Comprex cucine, archivia l’edizione numero otto con 250 atleti alla partenza. Percorso parecchio scorrevole di nove chilometri da pedalare sette volte. Nonostante il caldo che opprimeva la zona di gara le medie si sono mantenute
molto alte (45,919 i gentleman) eccettuato i super (42,670) le altre gare tutte superiori ai 43/44 orari, grazie alla combattività messa in strada dai partecipanti. Il primo avvio è per fascia Junior/Senior con il futuro vincitore (Toffolo)che apre le ostilità capacitando una ventina di compagni di sgambata alla partecipazione iniziale chiudendo la prima tornata con 27” sul gruppo. Gli attaccanti non trovano ostacoli alla loro fuga ampliando il divario a 1,27”. Al quarantesimo chilometro Toffolo e Martinazzo lasciano la compagnia presentandosi al traguardo con 14” sui primi inseguitori. “Platonica” volata fra i due battistrada in quanto entrambi vincenti, Toffolo junior, Martinazzo senior. Il senior Oter Mitja si insedia n terza posizione assoluta con un ritardo di 14” dai due vincitori. Oltre cinquanta veterani in lunga fila per una dozzina di chilometri introduttivi. Al 13° chilometro il plotone si lascia sorprendere dalla trenata di 16 sfidanti che trovano l’accordo immediato per lasciarsi alle spalle i compagni. Al giro di boa il ritardo del gruppo è di 1,27” distacco che incrementa in 3,18”alla fine. Sprint vincente del campione provinciale Mirco Mazzero che firma il sesto successo stagionale a Treviso. Malgrado vari tentativi in atto dai vari Zanchetta, Busato, Carrer e ancora Busato i 67 gentleman si mantengono in fila indiana sino a circa metà percorso. Il chilometro 40 diventa lo spartiacque della gara con l’affondo di Casotto, Bergamo, Bortolotto, Durante, Scuz e Zen. Accordo forse non perfetto. Chi ne approfitta della situazione sono Casotto e Bergamo per involarsi verso il traguardo e classificarsi nell’ordine. Il gradino più basso del podio è di Grizzo su Candiotto e il rimanente del gruppo che nel frattempo aveva raggiunto coloro che si erano lasciati sfuggire al duo vincente. Superg. Mometti, Visentin, Rigo terzetto di guastatori sin dalla prima pedalata che toccano 46” di vantaggio sul gruppo. Lentamente ma costante il grosso recupera lo svantaggio annullando la fuga del trio a 51 chilometri dal traguardo. Alcuni scarni tentativi di Borin seguito da Guidolin terminano in dimenticatoio cedendo le vittorie al superg. Bettin l’assoluta, a Marangone la categoria “b”. Fra le donne la Teso anticipa la Serci. Al debuttate Carraro i fiori di categoria. Al team Piva teo sport il trofeo riservato alla prima società classificata.
Eugenio Giordan
Arrivi donne 1a Alessandra Teso(asd UC.Ftp) 2aAugusta Serci (Marcon)
Deb. Marco Carraro (Fausto Coppi/Poliglass)
Superb. 1° Denis Marangone (Chiarcosso) 2° Mosè Segato (mas. Arredamenti) 3° Graziano Barattin (Comprex cucine) 4° Alfredo Moras (Ferramente Fantuz) 5° Paolo Simon (F.lli Lunardelli)
Superg. 1°Angelo Bettin (Professional bike) 2° Leonardo Frassoni (Raschiani) 3° Maurizio Carlesso (Officine meccanica) 4° Alfredo Visentin (Zuliani) 5° Francesco Lorenzon (De Luca/mag. Voltolina)
Gentleman 1° Giancarlo Casotto (2torri) 2° Andrea Bergamo (Fausto Coppi/Polyglass) 3° Michele Grizzo (team Salvador) 4°Avio Candiotto (Vigili del fuoco) 5° Gianni Botteon (team Salvador)
Veterani 1° Mirco Mazzero (Piva teo sport)2° Fabio Zambon (ciclisti Eurovelo) 3° Mauro Pasqual (team Adige) 4° Italo Pigozzo (team Friuli)5° Loris Gerotto (Zuliani)
Senior 1° Elvis Martinazzo (Pissei) 2° Mitja Oter (Barbariga) 3° Maurizio Gaiotti(De Luca/mag. Voltolina) 4°Fabio Ciot (Professional bike) 5° Dario Andreazza (Spinacè)
Junior 1°Marco Toffolo (Iperlando) 2° Simone Andretta (Mem cycling team)3° Mauro Colombera (Prosecco team)4° Davide Montagner (DeLuca/mag. Voltolina)5° Paolo Ferron (Piva teo sport)