Quantcast
Channel: Ciclocolor
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

2014-07-21 CONSULTA - Comunicato CNC n° 7/2014 del 21 luglio 2014

$
0
0

image

COMUNICATO - Fonte: Consulta Nazionale di Ciclismo. Grazie!

Il giorno 21 luglio  2014 il consiglio di Consulta Nazionale Ciclismo riunita a Roma presso la sede Nazionale  ENDAS,   presieduto dal vice presidente vicario  Paolo Pavoni a  causa  improvvisa

indisponibilità   del  Presidente Davide Ceccaroni,  presenti i sigg.:   Menegatti (UISP - su delega di Ceccaroni), Martino (CSI), Borgna (ACSI), Zoggia (ASC),  Buratto (US ACLI),  Rossi (ENDAS), D'Aprile (CSEN),   Vignati (ASI) Saccoccio
(CSAIn),    con la presenza di  Santilli quale responsabile di  commissione,   con l'assenza giustificata   di  Milardi (Libertas), Laghi (AICS),  Saurini (OPES), Standoli (MSP),  ha trattato  gli argomenti posti  all'Ordine  del Giorno: 
1) Comunicazioni della Presidenza e Segreteria/Coordinamento;
2)Criticità, disamina operativa  e applicazioni Norme Attuative 2014; 
3)Organi di Giustizia e R.T. unificati;
4) Consulte territoriali;
5) Campionati Consulta 2014 e programmi 2015;
6) Categorie 2015;
7) Varie ed eventuali.
Ha esaminato  le criticità sull’applicazione della normativa  etica: sono emersi molti casi di tesserati come
cicloamatori che  hanno sottoscritto autocertificazioni non veritiere e/o presidente  di ASD che gli hanno
rilasciato  il  tesseramento  senza  ottemperare  all’acquisizione  della predetta  autocertificazione
.    E’
imprescindibile  che  in  questi  casi  tutti  gli  Organismi  componenti  la  CNC  intervengano  tempestivamente  con la sospensione della validità del tesseramento perché ottenuto senza i requisiti etici previsti. A tal fine si evidenzia che  dagli approfondimenti  è altresì  emerso che la diffusa pratica del tesseramento multiplo tende a favorire l’elusione della norma etica,  prassi  che   la CNC  revocherà  con la   regolamentazione  dell’attività  2015.  In particolare il Consiglio di CNC all’unanimità ha deliberato quanto segue:

1. Nomina di  una commissione  coordinata dalla Segreteria,  composta dai sigg.: Ceccaroni,  Santilli,
Borgna, Pavoni,  Martino   atta   allo studio e alla stesura di un Vademecum  Tecnico  e    di Giustizia
unificato per tutti gli organismi di CNC
   ad   integrazione delle direttive preesistenti  nei singoli
organismi.  Documento da  approntare entro il 15 settembre p.v. e  quindi sottoporre  al vaglio e
approvazione  del Consiglio di CNC.   Parimenti, tutti  gli organismi di CNC  concorrono  alla stesura
del documento  con  proprie note e proposte.   
   
2. Esaminati  i  verbali  e  le  regolamentazione  delle  costituite    Consulte  Territoriali  di  Marche, Lombardia  e    Piemonte,    delibera  positivamente  sulla  loro    applicazione,  ribadisce  che  anche  in presenza  di     regolamentazioni    di  consulta  a  carattere  territoriali,  le  regolamentazioni    nazionali sono imprescindibili,    dando  mandato al Segretario/ Coordinatore di vigilare sulla sua corretta applicazione. Inoltre prende atto della formalizzazione di altre costituende consulte territoriali.  

3. Ha  stabilito    la  data  del  15  ottobre  2014    quale  termine  ultimo  per  la  richiesta  dei    campionati nazionali  di  consulta    e  Arti  &  Mestieri    2015.  Inoltre    dispone      in  modo  tassativo      che contestualmente ai campionati nazionali di consulta, nessun organismo di  CNC   può autorizzare  lo svolgimento  di manifestazione   di    interesse continentale/ nazionale/regionale  per la medesima specialità   nelle regioni confinanti  con il luogo della manifestazione;   
 
 
4. Dispone  la  delibera  n°8/2014  (allegata)    relativa    alle  fogge  delle      maglie  campioni  consulta  e
campioni   degli EPS di CNC; 
 
5. Delibera che per  l’anno 2015     l'uniformità        dell'età delle    categorie   e fasce amatoriali , da attuari  in  modi  univoco  per    tutti  gli  organismi  di  CNC.    Al  riguardo,      per    tramite  la Segreteria/Coordinamento,  si    avvia  un  approfondimento    tra  gli  organismi  di  CNC    al  fine  di definirne nella prossima riunione  i parametri comuni a tutti.     

F.to Il Consiglio di CNC


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10294

Trending Articles