[Clicca sulla miniatura a destra per ingrandire]
Disputate 6 gare su 11 del Giro della Provincia Trofeo “Alfa Vèm”. Prossima prova il 27luglio.
BELLUNO– Con la cronometro del Castelliere disputata a Noal di Sedico lo scorso 29 giugno il Giro della Provincia Trofeo “Alfa Vèm” ha superato il giro di boa: restano infatti altre 5 prove per giungere alla proclamazione dei vincitori del
classico campionato che racchiude tutte le prove agonistiche di ciclismo su strada organizzate dalle società affiliate al comitato di Belluno. Il responsabile provinciale, Roberto Del Favero, si dice soddisfatto della prima parte della stagione: “il nostro comitato è uno dei più piccoli in Italia, ma nonostante questo si impegna al massimo per garantire il prosieguo dell'attività cicloamatoriale anche per gli anni a venire, impegno ripagato dai numeri sia per quanto riguarda il tesseramento sia per quanto riguarda la partecipazione: sono infatti più di 400 le tessere emesse, suddivise fra le 13 soocietà affiliate e sfiorano i 1000 le presenze nelle prime sette manifestazioni organizzate in questa stagione; di queste cifre si può essere più che soddisfatti. Un solo rammarico: la scarsa partecipazione degli atleti bellunesi alle manifestazioni organizzate, ma si sta già intraprendendo un cammino per cercare una soluzione al problema o almeno per capirne le cause: a partire dal mese di settembre sarà attivo sul nostro sito ufficiale (www.acsiciclismobelluno.it) e sulla nostra pagina Facebook (Acsi Ciclismo Belluno) un questionario che avrà lo scopo di raccogliere le opinioni di tesserati, dirigenti e atleti che vengono in qualche modo a contatto con l'operato del nostro comitato. Invito fin da ora tutti a rispondere al questionario proposto, che sarà totalmente anonimo, ma speriamo possa servire a risolvere le piccole problematiche che si incontrano nell'organizzazione e nella gestione delle competizioni ciclistiche”. Ritornando al Giro della Provincia, lo sponsor anche per questa stagione è la società cooperativa Alfa di Busche che presenta numerosi punti vendita in tutto il territorio, da quest'anno sotto il marchio Vèm – Vicino è meglio, slogan che rimarca la volontà di offrire al cliente il servizio cordiale e amichevole del “negozio sotto casa”. Marchio riportato nelle maglie che saranno consegnate ai vincitori di ogni categoria e che vi mostriamo in anteprima. E la lotta per l'ambito titolo è più che mai serrata come si può vedere dal dettaglio delle singole categorie: tra gli junior la classifica è guidata da Pauletti Omar (A.s.d. Team Sanvido – 117 p.ti) che dopo il tris di vittorie nelle prime tre gare in programma sta subendo il ritorno di Scussel Lorenzo (A.s.d. Cycling Team Bellunese – 110 p.ti) favorito dalle ultime prove in salita; di seguito troviamo Lion Filippo (A.s.d. Due Ruote Sport – 78 p.ti), De Bastiani Alex (A.s.d. Team Pissei – 71 p.ti) e Faccinetto Alessio (idem – 70 p.ti). Tra i senior la costanza nelle partecipazioni la fa da padrone infatti i primi 4 della generale hanno preso parte a tutte e 6 le prove, la graduatoria è la seguente: Martinazzo Elvis (A.s.d. Team Pissei – 134 p.ti), D'Incà Maurizio (A.s.d. Eurovelo – 124 p.ti), Feltre Mauro (idem – 121 p.ti), Barattin Paolo (A.s.d. Due Ruote Sport – 96 p.ti), Da Pra Massimiliano (A.s.d. Spiquy Team – 68 p.ti). Nella categoria veterani il detentore del titolo Casagrande Stefano (A.s.d. Spinacè – 104 p.ti) si deve difendere da un agguerrito Furlan Sergio (A.s.d. Eurovelo – 85 p.ti), tallonato però da alla coppia dell'a.s.d. Team Pissei formata dal Tonet Stefano (74 p.ti) e De Bortoli Andrea (62 p.ti), al quinto posto staziona Perera Alberto (A.s.d. Team Sanvido – 57 p.ti). Tra i gentlemen troviamo i primi tre atleti racchiusi in meno di 10 punti, infatti Luigi De Cesero (A.s.d. Due Ruote Sport – 100 p.ti) non ha preso parte all'ultima prova perché impegnato nel Campionato del Mondo in salita a Trento, titolo poi conquistato, ed ha subito quindi il recupero da parte di Sacchet Maurizio (A.s.d. Team Sanvido – 95 p.ti) e Lovatel Maurizio (idem – 93 p.ti), restano staccati De Fanti Walter (A.s.d. Team Zoldo – 76 p.ti) e De Nard Walter (A.s.d. Bribano Giorik – 64 p.ti). La categoria supergentlemen A vede al comando il trevigiano Follador Elio (A.s.d. F.lli Lunardelli – 113 p.ti) inseguito da un'altra coppia, dell'a.s.d. Due Ruote Sport, composta da Segato Faustino (95 p.ti) e Pison Eligio (84 p.ti) seguono poi Stegagno Ugo (A.s.d. Benini Auto – 79 p.ti) e Rech Alido (A.s.d. Feltrevelò – 77 p.ti). Nell'ultima categoria maschile, i supergentlemen B, il cambio di categoria per Zanini Lucio (A.s.d. Sant'Ambrogio – 142 p.ti) non ha modificato la sua posizione nelle classifiche del Giro della Provincia rispetto alla scorso anno, al secondo posto Magagnin Natalino (A.s.d. Vimotorsport – 120 p.ti), al terzo Dal Pont Fulvio (A.s.d.Bribano Giorik – 111 p.ti) quindi Pellecchia Emilio (idem – 88 p.ti) e Dalsant Dino (A.s.d. Rotaliano – 73 p.ti). Tra le donne si assiste ad una classifica molto corta, almeno per le prime quattro posizioni, D'Incà Gabriella (A.s.d. Due Ruote Sport – 78 p.ti) guida davanti a Maccioni Nuria (A.s.d. Romano – 73 p.ti), Risciotti Erika (A.s.d. F.lli Lunardelli – 71 p.ti) e Ciampolillo Chiara (idem – 69 p.ti), più staccata Furlan Enrica (A.s.d. Team Salvador – 48 p.ti) al quinto posto. Ricordiamo che le premiazioni del Giro della Provincia Trofeo “Alfa Vèm” si svolgeranno durante la festa di fine stagione del comitato Acsi Ciclismo di Belluno, che quest'anno si svolgerà probabilmente nel mese di ottobre. Infine da sottolineare il prossimo appuntamento agonistico: domenica 27 luglio si corre a Pedavena il Campionato Provinciale Inviduale, a cura dell'a.s.d Team Pissei. Il ritrovo è fissato dalle ore 07:30 presso la Birreria Pedavena. Partenze alle ore 09:00 (deb, gen, sga, sgb, wom) e 11:15 (jun, sen, vet). Circuito di 14 km da ripetere 4 volte per il primo gruppo e 5 per il secondo, arrivo in piazza a Norcen dopo 2 km di salita. Informazioni al 3287189181.